
ACADEMIA CRAVATICA e MOSAICO ITALO CROATO ROMA
In collaborazione con Spazio Europa, gestito dall’Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea Spazio Europa, managed by the European Parliament Information Office in Italy and the European Commission Representation in Italy e Ambasciata della Repubblica di Croazia nella Republica Italiana presentano BUONA KRAVATA A TUTTI!
Performance per la Giornata Mondiale della Cravatta
VENERDI’ 16 OTTOBRE 2015
ORE 18:00
SPAZIO EUROPA
Palazzo Campanari
VIA IV NOVEMBRE, 149 ROMA
– Una performance e un allestimento della mostra storico-didattica itinerante per raccontare al pubblico la storia della cravatta. I pannelli didattici contengono anche alcuni concept artistici ispirati alla cravatta.
– Un documentario che poeticamente racconta e cuce, racconta e fila, questo piccolo grande fazzoletto detto cravatta.
– Un happening per ricordare la “Cravatta intorno alla Croazia”, un progetto artistico di Marijan Bušić.
– Un aperitivo che sa di anice.
Tutto questo per brindare e per festeggiare la cravatta. Per il sostegno della GIORNATA MONDIALE DELLA CRAVATTA/WORLD CRAVAT DAY.
Indossata originariamente dai soldati per proteggersi dal freddo, la cravatta appare in Francia durante il regno di Luigi XIII.
All’epoca, dei soldati croati sono arruolati dal re di Francia; portano attorno al collo un foulard annodato. Si suppone d’altronde che la parola cravatta (in francese cravate) sia una deformazione della parola croato (in francese croate). Attorno al 1650, la cravatta si installa al collo ed alla corte del re Luigi XIV. Le persone rivaleggiano in audacia ed eleganza, aggiungendo dei merletti e dei nastri di seta. La moda si diffonde in tutta Europa. Indossata dai ricchi e dai dandy, la cravatta ha attraversato i secoli successivi ed i continenti, assumendo nuove forme.
“LA STORIA DELLA CRAVATTA”
Priča o kravati – didaktička izložba
Organizzazione del progetto/ Organizacija projekta: Academia Cravatica Muzej kravate (Museo della cravatta).
Concezione del progetto e i testi/ Koncepcija i tekstovi: Nikola Albaneže.
Coordinamento/ Koordinacija: Koraljka Dilić
Progettazione/Oblikovanje: Koraljka Bubnjić
www.academia-cravatica.hr